Venerdì 25 Maggio
Alle ore 18.30, presso la Sala della Gran Guardia, inaugurazione delle mostre:
- Tavole degli autori presenti alla manifestazione.
- Opere del concorso per autori esordienti “DreamOut: sogni di carta, sogni nel cassetto”.
- “Little Bighorn”, in celebrazione dei 70 anni di Tex e del genere western, attraverso le tavole originali di 9 grandi fumettisti italiani: Manara, Eleuteri Serpieri, Milazzo, Ticci, Albertarelli, Frisenda, Angiolini, Delvecchio e Ambrosini.
- “Personaggi mascherati nei fumetti italiani” dalla collezione di Alessandro Ceccotto.
L’inaugurazione sarà accompagnata da un buffet, offerto a tutti i visitatori dallo staff di Rovigo Comics, Cosplay & Games.
Sabato 26 Maggio
- 9.30, nelle tendostrutture di Piazza Vittorio Emanuele II e di Piazza Garibaldi: apertura Mostra Mercato con stand di vendita di materiale a fumetti di tutti i tipi (novità editoriali, usato, antiquariato, articoli da collezione e merchandising);
- 9.30, presso il Salone del Grano: inizio delle attività della Artist Alley. Gli autori ospiti presentano le loro opere e pubblicazioni intrattenendosi con il pubblico per firme, dediche e disegni;
- 9.30, sala della Pescheria Nuova: inizio delle attività di retrogaming curate dall’associazione Retroacademy.
- 10.00, nel porticato della Sala della Gran Guardia inizia l’attività del gruppo Gunpla Rovigo.
- 15.00, in Sala della Gran Guardia: Massimo Stella, giurato del Cosplay Contest, presenta “Come realizzare un’armatura…per il cosplay!”. Partendo da una semplice immagine fino al costume completo: dalla realizzazione dei cartamodelli all’acquisto e alla lavorazione dei materiali, fino al fissaggio al corpo e, infine, alla colorazione e alle rifiniture.
- 15.30, al Salone del Grano, torneo di carte collezionabili Magic – The Gathering, in formato standard.
- 16.00, in Sala della Gran Guardia: Luca Pozza e Roberto Bonadimani presentano i loro nuovi lavori: “Misery” con i disegni di Giancarlo Tenenti e “Il Destino dei Semidei” di R. Bonadimani.
- 16.30, sul palco in Piazza Vittorio Emanuele II, concerto di Sunymao, con le sigle dei più famosi anime.
- 17.00, in Sala della Gran Guardia, i disegnatori Fabio Babich e Federico Vicentini presentano i loro ultimi lavori su DRAGONERO n. 60 “L’arte della guerra” e DRAGONERO ADVENTURES N.7 “La palude misteriosa”. Festeggiamo così i cinque anni dall’uscita del primo numero della fortunata serie Fantasy di casa Bonelli.
- 17.00 – 19.00, al Salone del Grano in Piazza Garibaldi: firmacopie di Milo Manara, autore della locandina.
- 18.30, in Sala della Gran Guardia: premiazione di “Dream Out: sogni di carte, sogni nel cassetto”, concorso a fumetti per autori non professionisti.
La premiazione avverrà con la presenza dei giurati: Ketty Formaggio, Rita Micozzi, Emanuele Tenderini, Enrico Martini e Fabio Babich. - 18.30, sul palco: ANIME SONG, concorso per band esordienti, in collaborazione con la scuola di musica ProMusicSchool.
- 21.00, in Piazza Vittorio Emanuele II: Milo Manara e David Riondino presentano “Illustrare Caravaggio”. La storia di Caravaggio si snoda in grandi figure proiettate, nella trama raccontata da Riondino e Manara, e scandita da canti coevi, eseguiti da Elisabetta De Mircovich e Matteo Zanetti, per canto, violoncello ed arpa. Un’avventura musicale e visiva che intrattiene per la trama sensuale della vicenda immaginata da Manara, e ci aiuta a inquadrare l’opera di Caravaggio nel contesto ambientale e umano in cui si svolse la sua breve intensa vita.
Domenica 27 Maggio
- Seconda giornata di mostra mercato nelle tendostrutture di Piazza Vittorio Emanuele II e Piazza Garibaldi; continua l’attività dell’Artist Alley, nel Salone del Grano in Piazza Garibaldi, dell’Area Games in Pescheria Nuova e del gruppo Gunpla Rovigo nel porticato della Sala della Gran Guardia
- Dalle 10.30, allo stand di GAME OVER, all’interno della tendostruttura di Piazza Vittorio Emanuele II, torneo gratuito di Crash Bandicoot, nella versione “Insane Trilogy” per PS4.
Una corsa contro il tempo per finire il livello e battere tutti gli avversari. - 11.00, in Sala della Gran Guardia: Massimo Stella, giurato del Cosplay Contest, presenta “Come realizzare un’armatura…per il cosplay!”. Partendo da una semplice immagine fino al costume completo: dalla realizzazione dei cartamodelli all’acquisto e alla lavorazione dei materiali, fino al fissaggio al corpo e, infine, alla colorazione e alle rifiniture.
- 11.30, al Caffè Apollo (via bedendo n° 24): torneo “ Rovigo Comics 2018 – Premier Challenge – Summer Series” valido per la classifica mondiale, del videogioco Pokémon;
- 12.00, in Sala della Gran Guardia: presentazione di “Emilio Salgari e l’acqua portentosa”.
Il Collettivo Nasone di Cyrano Comics mette su carta un po’ del lato misterioso dello scrittore veronese in una serie di fumetti ambientati nella Verona della fine del XIX secolo, spaziando tra western e steampunk, fino al gotico e all’investigativo. - Dalle 15.30, allo stand di GAME OVER, nella tendostruttura di Piazza Vittorio Emanuele II : torneo gratuito di Mortal Kombat X su PS4.
- 15.30, in Sala della Gran Guardia: Adiaphora edizioni e l’autrice Eleonora Pescarolo presentano “Braccati” (Cherry Fox #1): una nuova serie di fantascienza con viaggi spaziali, fughe rocambolesche e una sana dose di avventure con l’iconica protagonista Ireen Devar.
- Dalle 15.30, al Salone del Grano: torneo Magic – The Gathering in formato Commander – Multiplayer (tavoli da 4)
- 15.30, sul palco di Piazza Vittorio Emanuele II: breve concerto di Sunymao.
- 16.00, sul palco di Piazza Vittorio Emanuele II: inizio del Cosplay Contest con Giorgia Cosplay e Sunymao.
- 16.30, in Sala della Gran Guardia: Emanuele Tenderini di Tatai Lab spiegherà “Come si organizza e si porta a termine una campagna di crowdfunding”.
- 17.30, in Sala della Gran Guardia: Matteo Tosi ed Enrico Saletti presentano il progetto “INSIDE”, la sceneggiatura di un film thriller, concepita dagli autori con l’intento non solo realizzare il film ma anche diversi altri progetti multimediali.
- 18.30, sul Palco, Premiazione del Cosplay Contest.
- 19.00, sul palco di Piazza Vittorio Emanuele II: saggio musicale della ProMusicSchool;
Durante tutte le giornate: disegno dal vivo, intrattenimento musicale, cosplay, retrogaming, escape room, gunpla e altri eventi in tutte le aree di Rovigo Comics, Cosplay & Games!