Rovigo Comics, Cosplay & Games

Tatai Lab

Domenica 27 maggio alle ore 16.00, presso la Sala della Gran Guardia, Emanuele Tenderini  spiegherà “Come si organizza e si porta a termine una campagna di crowdfunding”. Ideazione, calcoli, preventivi, comunicazione, stampa, impacchettamento e spedizione, tutti elementi da considerare quando si organizza una campagna di crowdfunding per realizzare un proprio progetto. Non è un’avventura facile, tutt’altro. Emanuele Tenderini e Tatai Lab, forti di 7 campagne di crowdfunding portate a compimento in questi ultimi 3 anni, ci spiega come lavorare al meglio per realizzare un crowdfunding vincente.

TATAI LAB, dove fumettisti e illustratori vengono seguiti e supportati nella realizzazione dei propri progetti editoriali.

Tatai Lab è una giovane casa editrice italiana, con sede a Firenze, fondata da Linda Cavallini e da Emanuele Tenderini nel 2015.

Attenta all’attività artistica dei disegnatori italiani, Tatai Lab ha come obiettivo quello di dare sostegno ai giovani professionisti più meritevoli con idee originali guidandoli, passo dopo passo, durante la realizzazione della loro opera a partire dalle matite, all’inchiostrazione, alla colorazione fino alla pubblicazione e alla vendita al pubblico.

Per scoprire questi giovani talenti, Linda ed Emanuele, osservano e valutano il lavoro di molti esordienti che pubblicano le loro illustrazioni online o presentano le loro auto-pubblicazioni alle fiere del fumetto italiane.

Gli attuali componenti della squadra di Tatai Lab sono stati reclutati proprio così: «Vedendo la qualità dei lavori prima – dice Emanuele Tenderini – e poi confrontando questa qualità professionale con la loro qualità di “persone”. Per noi è improntante lavorare bene con persone di qualità. Chiara Zuliani, Martina Batelli, laria Gelli, Lorenzo Lanfranconi, per esempio, sono tutte persone che sono entrate nel gruppi come “amici” innanzitutto. Amici bravissimi nel loro lavoro!»

I giovani autori sopra citati hanno pubblicato, rispettivamente: Anima, uscito a LuccaComics2017 il secondo volume, creata dalle mani di Chiara Zuliani e resa viva dai colori di Lorenzo Lanfranconi; DEVA, scritto e disegnato da Martina Batelli, con i colori di Maria Vittoria “Marvi” Manzoni, pubblicato in occasione di Cartoomics 2018; Canvas e il nuovissimo progetto GG di Ilaria Gelli e Giacomo Masi.

Queste sono solo alcune delle opere di Tatai Lab di cui merita una menzione speciale Lumina, conosciuto per essere stato il primo fumetto italiano a raggiungere il “goal” di 60.000 euro in un crowdfunding e per essere l’unico fumetto al mondo stampato con la tecnologia della “Multicromia”, che permette di ottenere una gamma cromatica vicina all’ RGB, realizzata dalla tipografia milanese Fontegrafica.

L’opera, di cui attualmente sono stati pubblicati 2 volumi è stata ideata, disegnata e colorata da Linda Cavallini ed Emanuele Tenderini, racconta il viaggio e la crescita di Kite e Miriam, fratello e sorella, nel cuore di uno dei pianeti più antichi dell’Universo. Amore fraterno, ecologia, rispetto per gli esseri viventi, sono i temi portanti di questa storia la cui lettura può essere accompagnata dall’ascolto della colonna sonora creata ad hoc dal compositore Remo Baldi, suonata dall’orchestra sinfonica Macedonia Radio Symphonic Orchestra,  e disponibile su Spotify.

Contatti:

sito: http://www.tatailab.com

mail: info@tatailab.com

Facebook: https://www.facebook.com/tatailab/

Redazione

In questo sito usiamo i cookie

Conferma se vuoi accettare i cookie. Puoi anche non accettare e continuerai la navigazione senza che nessun dato venga inviato a servizi di terze parti. Maggiori informazioni