Rovigo Comics, Cosplay & Games

Capitani Italiani

FABRIZIO CAPIGATTI classe 1976, nasce e vive a Venezia; è inizialmente autore di Giochi di Ruolo di cui ha pubblicato Venezia Obscura nel 2000, Venetia Obscura – Espansione Laguna nel 2003 e Charme nel 2005. Approda al fumetto curando la miniserie tratta dal Gdr Venetia Obscura e creando nel 2007 il personaggio di Capitan Venezia.
Nel 2008 presenta a Fumetti in TV l’albo “Il Folle Volo” per Edizioni del Vento e realizza l’albo Capitan Venezia – Le origini dei Capitani. Seguono “Vola Mio Angelo”, Vola per Bottero Editore nel 2012 e la nuova miniserie di Capitan Venezia di cui è uscita la prima stagione composta da 7 numeri oltre allo spin-off “Capitan Venezia & La Lupa” e il primo numero della testata “La Lupa”.
Nel 2016 esce per Noise press “TRY TO SET THE NIGHT ON FIRE” all’interno della collana “Dead Blood”.
Tra il 2015 e il 2016 ha scritto attraverso Bottega Finzioni la sceneggiatura di tre episodi di una web-serie ancora inedita per i Manetti Bros.
Sta lavorando a diversi progetti tra cui il manga “47 Ronin” assieme ad Emanuele Tenderini in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’International Manga Museum di Kyoto; sempre per Tatai Lab sta scrivendo “Into the net” in uscita per fine 2018 e da settembre 2017 esce il suo webcomic “7”, illustrato da Martina Fari.

Diego Bonesso:Treviso classe 1977. Dopo il diploma al liceo artistico di Treviso a fine anni 90 riprenderà gli studi nel settore in età inusuale   frequentando  la scuola del fumetto di Venezia Comix tra il 2012 e il 2013 ; realizza la cover per il disco Red moon rising della Band Prog/AOR emiliana Perfect View e parte del loro materiale promozionale. Entra nello staff della testata  supereroistica tutta italiana Capitan Venezia. Ha lavorato poi come character designer, contribuendo alla realizzazione di una linea di action figures per Giochi Preziosi. Nel 2015 inizia la sua collaborazione con Sergio Bonelli Editore ed entra a far parte dello staff della testata Dragonero Adventures  per la nuova  linea “young” dell’editore.

nel 2017 è cofondatore con Fabrizio Capigatti , Riccardo Bandiera, Gilda Cesari e Federico Toffano del nuovo editore Veneziacomix, dove oltre che disegnatore è anche Editor di tutte le testate supereroistiche in produzione. Attualmente è impegnato come disegnatore su Dragonero adventures e su Capitan Venezia.

RICCARDO BANDIERA classe 1981 di Castelfranco Veneto. Cresce con particolare predilezione per le arti e per il disegno: questo lo ha portato dopo i primi studi a frequentare il Liceo Artistico Statale di Treviso diplomandosi nel 1999. Successivamente frequenta alcuni corsi di anatomia e web design presso l’Accademia di belle arti a Venezia. Dal 2005 al 2009 frequenta corsi fumetto tra i quali quello della Scuola del Fumetti di Venezia promosso da Veneziacomix. Attualmente lavora part time come interior designer, e come fumettista free lancer e partecipa come copertinista e disegnatore alla miniserie di Capitan Venezia. Nel 2015 inizia la sua collaborazione con Sergio Bonelli Editore ed entra a far parte dello staff della testata Dragonero Adventures  per la nuova  linea “young” dell’editore.


GILDA CESARI
, classe 1978, nasce e cresce a Ferrara.
I primi 18 anni della sua vita si dice li abbia passati abbracciata alla TV sciroppandosi tutti i cartoni animati giapponesi, si staccava solo per disegnare (anche sui libri di scuola!!).
Diplomata geometra nel 1997, dopo 1 anno sabbatico inizia a frequentare l’Accademia di belle arti di Ravenna,dove si dedica alla pittura … ma la sua passione restano il disegno ed i fumetti. Negli anni successivi partecipa ad un concorso Bonelli e si aggiudica un posto al corso di fumetto di Roberto Zaghi, Nicola Mari e Thomas Campi; frequenta un corso con Stefano Babini ed uno con Alessandro Vitti alla Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia. Nel frattempo inizia a collaborare con la Cagliostro Press sul progetto “Lovecraft e Watson”(2014), “Lovecraft e Holmes” (2015), realizza illustrazioni per “Daryl Dark” (2015) ed altri progetti minori.
A piccoli passi ha continuato a coltivare il suo amore per la Nona Arte ed inseguire il suo sogno, quello che aveva da bambina, cioè disegnare … perché da piccoli abbiamo tutto chiaro e sappiamo esattamente cosa faremo da grandi.

FEDERICO TOFFANO classe 1981, padovano di nascita e residenza, culturalmente “adottato” da Venezia. Laureato in Conservazione dei Beni Culturali presso l’università Ca’ Foscari, nel triennio 2008-2010 frequenta la Scuola del Fumetto di Venezia. È stato collaboratore colorista per Emanuele Tenderini realizzando colorazioni per Dylan Dog, Dampyr e nel più recente Dei edito da Bao Publishing nel 2012. Lavora come illustratore, sostenendo realtà come Veneziacomix, associazione culturale che promuove la cultura del fumetto. Numerose le illustrazioni per calendari, mappe illustrate e ricostruzioni storico-archeologiche. Di recente ha pubblicato, con lo sceneggiatore Fabrizio Capigatti, Vola Mio Angelo, Vola per Bottero Edizioni. Dal 2012 è stato coinvolto nella serie a fumetti supereroistica di Capitan Venezia.

Redazione

In questo sito usiamo i cookie

Conferma se vuoi accettare i cookie. Puoi anche non accettare e continuerai la navigazione senza che nessun dato venga inviato a servizi di terze parti. Maggiori informazioni