Rovigo Comics, Cosplay & Games

Programma

Rovigo Comics 2019

24-25-26 maggio

VIII edizione

Venerdì 24 maggio (a partire dalle 18.30)

Nel tardo pomeriggio inaugurazione delle mostre allestite nella sala della Pescheria Nuova, in corso del Popolo 140:

– Fumetti sulla vita di Rosa Balistreri, degli studenti del liceo artistico Celio – Roccati di Rovigo, coordinati dallinsegnante Mirella Boso, in collaborazione con Minimiteatri;

– Tavole originali e stampe in altissima risoluzione degli autori ospiti della manifestazione;

Mostra fotografica dal titolo La forza delle donne” dellassociazione rodigina Ametiste, con scatti di Angelo De Poli;

Mostra Donne a Fumetti, origami di Maurizio G. Pizzo

Sabato 25 Maggio (9:30 – 23.00)
Inizio delle attività nelle tre diverse aree della manifestazione.


Ore 9.30, nella tensostrutture di Piazza Vittorio Emanuele II: apertura Mostra Mercato con stand di vendita di materiale a fumetti di tutti i tipi (novità editoriali, usato, antiquariato, articoli da collezione e merchandising);
– Ore 
9.30Area Games (Piazza Garibaldi): inizio delle dimostrazioni, tornei di giochi di ruolo, giochi da tavolo e giochi di carte collezionabili.

Ore 9.30, presso il Salone del Grano (Palazzo della Camera di Commercio), in piazza Garibaldi: inizio delle attività della Artist Alley. Gli autori ospiti presentano le loro opere e pubblicazioni intrattenendosi con il pubblico per firme, dediche e disegni;


Gli autori presenti saranno:

– Emanuele Tenderini, Linda Cavallini, Ilaria Gelli, Martina Batelli, per la casa editrice Tatai Lab.

– Fabrizio Capigatti e il suo #CapTeam di Capitani Italiani

– Gianluca Giora

– Matteo Nannini

– Elena Ferroli

– Federico Vicentini

– Alessio Beccati

– Federica di Meo

– Elena Zanzi (Liza E. Anzen)

– Germano Bonazzi

– Elisabetta Barletta

– Mattia Naliato

– Pietro Gandolfi

– Laura Spianelli

– Francis Reed

– Giada Tonello

– Stefania Caretta e Giulia Francesca Massaglia, “Le Diabolike”

– Cyrano comics

Enrico Nebbioso Martini

– Adiaphora Edizioni con Eleonora Pescarolo

– Bianco Art Studio

– Marco Fulgione

– Astro Edizioni

– Pangolino Press

– Alen Zero

– Scuola internazionale di Comics di Padova

Dalle ore 15.00 alle ore 19.00presentazione con firmacopie, sempre presso il Salone del Grano, della nuova serie a fumetti ODESSA edita da Sergio Bonelli Editore con la presenza della disegnatrice Elisabetta Barletta. In omaggio lalbo n. zero e la mappa del mondo di Odessa.


Dalle ore 15.00, presso la Pescheria Nuova (corso del popolo 140), conferenze e presentazioni:

– Ore 15.00Fabrizio Capigatti e il #CapTeam presentano VeneziaComics tra Capitani Italiani, nuove uscite e la sfida delle Serie TV. Fabrizio e gli altri raccontano un anno di successi e limminente campagna di crowdfunding per Capitani italiani – la serie”.

– Ore 16.00 : Lassociazione Ametiste presenta La Forza delle Donne. La Forza delle Donne è una mostra che celebra il femminile attraverso immagini che raccontano volti. Si tratta di 20 fotografie, realizzati da Angelo De Poli, con lintento di esprimere con un solo solo scatto le diverse idee di forza racchiuse in una donna.

– Ore 17.00Marco Fulgionepresenta “Il tatuaggio perduto: un ponte fra il Giappone del 1600 e lItalia. La conferenza porta alla scoperta di una conoscenza scomparsa nel tempo. Italia 1600 e Giappone dei samurai uniti dai tatuaggi. Un percorso unico e totalmente innovativo, unesperienza mai provata. Scoprite il legame tra Napoli e Kagoshima, tra Loreto e Tokyo.

-Ore 18.00Elena Zanzi e Federica Di Meo presentano Somnia: il fumetto italiano che incontra il Giappone.Un viaggio nel mondo di Somnia, lappassionante saga steampunk che fonde in sé la tradizione fumettistica europea e giapponese.

– Ore 19.00Massimo Stella tiene una conferenza sul cosplay dal titolo realizzazione e materiali. Tematiche sulla realizzazione e la scelta dei materiali per realizzare cosplay, armature, armi e accessori


Dalle ore 20.30, sul palco di Piazza Vittorio Emanuele II:
– spettacoli musicali di Sunita Zucca, e, alle 21.30, di Miwa e di Suoi Componenti

Domenica 26 Maggio (9.30 19.30)

Seconda giornata di mostra mercato nella tensostruttura di Piazza Vittorio Emanuele II; continua lattività dellArtist Alley, nel Salone del Grano (Palazzo della Camera di Commercio) in Piazza Garibaldi, e dell’Area Games, in piazza Garibaldi;


Dalle ore 15.00, presso la Pescheria Nuova (corso del popolo 140), conferenze e presentazioni:


– Ore 15.00Giada Tonello presenta: Alle pendici delle montagne invisibili, partendo per il viaggio infinito nella mente, si percorrono sentieri tortuosi e ripide salite. Cielo e terra si uniscono e i piedi non poggiano sulla roccia… Fluttuano come sospesi, sulle spalle dei giganti invisibili.

– Ore 16.00Eleonora Pescarolo di Adiaphora Edizioni presenta Cherry Fox 2 CHERRY FOX VOL.2 ILLUSIONI.

– Ore 16.30Proiezione speciale in anteprima assoluta di 16 minuti inediti tratti dal lungometraggioCovered Sun” di Elia Rosa Erica Andreose;

– Ore 17.00Emanuele Tenderini di Tatai Lab presenta Lumina 3, il crowdfunding e il lavoro da editore”.

– Ore 18.00Le DIABOLIKE presentano Le Diabolike: un esordio da brividiStefania Caretta e Giulia Francesca Massaglia parlano del loro esordio al femminile su una testata Diabolik, 56 anni dopo l’ultima (e fino ad ora unica) disegnatrice dell’inafferrabile criminale.

Dalle ore 15.30, sul palco di Piazza Vittorio Emanuele II:
Ore 15.30: breve concerto di Sunita “Sunymao” Zucca
– Ore 
16.00: inizio del Cosplay Contest sul palco di Piazza Vittorio Emanuele II, presentato da Sunita Zucca e una giuria deccezione!
Ore 18.30: sul palco, premiazione del Cosplay Contest.
Ore 20.00: sul palco di Piazza Vittorio Emanuele II: saggio musicale dellaProMusicSchool;

Durante tutte le giornate: disegno dal vivo, intrattenimento musicale, cosplay, retrogaming, gunpla e altri eventi in tutte le aree di Rovigo Comics, Cosplay & Games!

In questo sito usiamo i cookie

Conferma se vuoi accettare i cookie. Puoi anche non accettare e continuerai la navigazione senza che nessun dato venga inviato a servizi di terze parti. Maggiori informazioni