Tutti gli appuntamenti della prima settimana
ROVIGO – E’ arrivato il momento tanto atteso: il Maggio Rodigino è pronto a partire. Primo appuntamento in calendario quello con il Festival Rovigoracconta, che da giovedì 3 a domenica 6 maggio porterà nelle piazze del centro storico artisti, scrittori, giornalisti, musicisti, attori che dialogheranno con la città. Tanti i nomi attesi sui palchi di piazza Vittorio Emanuele II e piazza Garibaldi: dal rapper Ghemon, a Cristina Comencini e Caterina Guzzanti, dal gruppo Pinguini Tattici Nucleari a Francesco Guccini, da Silvio Muccino a Corrado Augias, passando per Luigi Maieron, Maria Venturi, Folco Terzani.
Ma sono tanti gli appuntamenti che arricchiranno il calendario del Maggio Rodigino questa settimana grazie all’impegno di cittadini, commercianti, artisti, associazioni, che hanno voluto mettere le proprie idee in rete per portare in scena un mese di eventi di cultura e spettacolo.
Lunedì 7 maggio, alle 18.30, in Pescheria Nuova si svolgerà infatti “Omaggio a Rovigo”, appuntamento organizzato dall’Università Popolare polesana. Si tratta di una lettura recitata di poesie dedicate al Polesine da autori polesani: Gino Piva, Livio Rizzi e Eugenio Palmieri. La voce narrante e la presenza scenica sarà quella di Giuliano Scaranello, regista e attore teatrale polesano. Oltre a essere un momento di alto valore culturale, capace di evocare emozioni, la declamazione delle poesie sarà intervallata dalla presentazione della vita e della storia dei poeti, il cui ascolto sarà reso piacevole e partecipato grazie all’abilità di intrattenimento di Scaranello e dalla musica di alcuni studenti del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo. Presenti: Damiano Rizzato – flauto, Alessia Bruno – violoncello, Francesca Pronto – arpa, Michele Valverde – arpa.
Sempre lunedì 7 maggio, alle ore 21 in Accademia dei Concordi, si svolgerà invece l’evento “3M, macchine, musica in moto per Avis e Aido Rovigo”, della professoressa Maria Braga, docente di musica. Da fiammanti Ferrari scenderanno la violinista Camilla De Giovanni e il pianista Marco Golinelli, che si esibiranno all’interno della sala degli Arazzi per sensibilizzare la popolazione sul dono. In piazza, invece, sarà allestita una mini mostra di auto Ferrari a cura di Giuliano Pasqualini.
Mercoledì 8 maggio, sarà invece la volta di un atteso ritorno in città, con “Casarin & Friends” al Teatro Duomo di Rovigo a partire dalle 21. Il comico rodigino Mattia Casarin, infatti, porterà sul palco la sua ironia e tante eccellenze polesane: musica, teatro, cabaret per una serata ricca di emozioni, ricordi e performance esileranti, ma altrettanto profonde. Insieme al mattatore polesano, sul palco saliranno Paolo Franceschini, musicista e comico, Max Galligani, Diletta Oculisti, Romina De Luca, Andrea Perrozzi, Richard Ginocchio, Jologik di Senigallia e Mattia Signorini, scrittore rodigino. Casarin racconta: “Con lui faremo un dialogo inedito sul tema dell’amicizia, visto con gli occhi di due vecchi amici!”. Uno spettacolo che fa ridere e commuovere al tempo stesso.
Una prima settimana che inizia quindi con grande grinta e tanti spunti, ma che sarà solo la prima di un ricco cartellone di eventi che farà fiorire in città la primavera della cultura.