Nato a Busto Arsizio (Varese) nel 1969, ha frequentato il Liceo Artistico della città medesima e quindi il corso di Illustrazione alla Scuola di Arti Applicate del Castello Sforzesco di Milano.
Contemporaneamente agli studi comincia l’attività nell’ambito della pubblicità, dell’editoria e per un breve periodo realizza anche pupazzi per produzioni televisive Mediaset e fa alcune esperienze come truccatore ed effettista.
Poco dopo l’esordio in edicola di Nathan Never, presenta alcune tavole di prova ad Antonio Serra, che lo arruola nello staff del personaggio, del quale fa parte da oltre venticinque anni.
Nel 1993 tiene a battesimo l’esordio di Legs Weaver come primo personaggio femminile di casa Bonelli ad avere una testata propria, nell’albetto “Le mura di Blackwall”, mentre il debutto sulla serie regolare avviene col numero 33, entrambi scritti da Serra.
E’ del 2005 la collaborazione ad un numero di Julia, il 76. Nel 2014 sul Dylan Dog Color Fest n. 12 realizza i disegni per il team up con il primo incontro tra l’Agente Speciale Alfa e l’Indagatore dell’Incubo.
Sempre per la Sergio Bonelli Editore, nell’aprile del 2017 con il numero 47 fa il suo esordio sulla testata fantasy Dragonero, su testi di Stefano Vietti con il quale è attualmente al lavoro sullo spin-off di quest’ultima, la nuova serie “Senzanima”, in uscita nel corso del 2018.
Insieme all’amico e collega Giuseppe Di Dio crea Geo e Gea, i personaggi testimonial della rivista Focus Junior, utilizzati dal lancio del magazine fino al 2007.
Sempre per il periodico di Gruner Und Jahr/ Mondadori crea una pagina a fumetti chiamata “Il Brodo Primordiale”, che pubblica mensilmente tra il 2007 e il 2008.
Nello stesso periodo per Gazzetta dello Sport lavora sul gioco di cards “Age-The Amazing Goal Era”, mentre per Piemme realizza alcune illustrazioni e copertine legate a Geronimo Stilton; personaggio del quale curerà poi anche la prima linea di giocattoli per la multinazionale GiochiPreziosi, con cui collabora dal 1999, in qualità di concept e character-designer, lavorando sulle più importanti linee di giocattoli (tra cui Gormiti, Diabolik, Barbapapà, Biometal e molte altre) e ideandone a sua volta.
Per la stessa azienda è stato l’ideatore grafico dei Dinofroz e il copertinista di tutti i numeri dell’omonimo magazine di GP Publishing.
Occasionalmente lavora anche in ambito pubblicitario e di preproduzione cinematografica e televisiva, realizzando disegni e storyboards.