RovigoComics

Germano Bonazzi, fumettista

Nasce a Ferrara nel 1959, frequenta l’istituto d’arte e dopo il diploma di maturità artistica, si iscrive all’accademia di belle arti di Bologna.

Da sempre appassionato di fumetti e illustrazioni, si barcamena diversi anni lavorando per agenzie di grafica come illustratore freelance, e cercando uno sbocco come illustratore per libri di fantascienza.

Negli anni ottanta la casa Editrice Nord, specializzata nel ramo, gli compra alcune illustrazioni per le collane Cosmo Oro e Argento.

Sempre negli anni ottanta collabora con la casa editrice Edifumetto, realizzando decine di fumetti e copertine, alcune realizzate a due mani con Taglietti Emanuele, grandissimo personaggio dell’illustrazione italiana che Bonazzi considera come suo maestro.

Finalmente nel 1990 comincia a lavorare con la Bonelli. Da allora ha prodotto centinaia di tavole nella collana Nathan Never e continua con entusiasmo l’avventura con questo personaggio. Oltre che decine di albi nella serie regolare, sono suoi gli albi giganti 5,6,10,14, e diversi albi fuori collana.

Nel mese di aprile 2016, per il 25° anno di Nathan Never, la Bonelli pubblica un volume in libreria dal titolo “Visioni di un futuro remoto” dove viene riproposto il gigante 10, più altre due storie disegnate da Nicola Mari.

Il 17 settembre 2016 è uscito il Nathan Never n.304, con la storia intitolata Dove muoiono le stelle, scritta e sceneggiata da Michele Medda, disegnata da Germano Bonazzi, colorata da Oscar Celestini, con copertina di Sergio Giardo.

Redazione

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi